L’Assemblea Generale Ordinaria di ATST-Odec Ticino 2025, tenutasi lo scorso 8 maggio presso la Scuola specializzata superiore in cure infermieristiche (SSSCI) di Manno, si è rivelata un evento ricco di contenuti, incontri significativi e riflessioni preziose sul futuro della nostra associazione.
Un ringraziamento sentito ai partecipanti
Il Comitato di ATST-ODEC Ticino desidera esprimere un sincero GRAZIE a tutti i soci, sostenitori e simpatizzanti che hanno partecipato con interesse e spirito collaborativo, contribuendo con la loro presenza alla riuscita dell’incontro.
Un ringraziamento particolare va alla direzione della SSSCI di Manno, per la generosa ospitalità e per l’instancabile collaborazione che ci lega da tempo. La scuola ci ha accolti in un ambiente professionale e stimolante, permettendoci di esplorare i suoi spazi attraverso una visita guidata molto apprezzata dai partecipanti.
Con entusiasmo e competenza, il Sig. Stefano Padovese ha accompagnato i presenti alla scoperta dei numerosi laboratori della scuola, dove infermieri e soccorritori si formano attraverso esperienze pratiche di grande valore. La visita ha offerto una testimonianza concreta della qualità dell’insegnamento e dell’importanza della formazione sul campo.
Il nuovo Presidente: benvenuto ad Alessandro Marrarosa
Uno dei momenti più significativi dell’assemblea è stato il passaggio di Presidenza dell’Associazione. A seguito delle dimissioni per motivi personali e professionali del Sig. Riccardo Bellotti, il Comitato ha annunciato ufficialmente la nomina del Sig. Alessandro Marrarosa come nuovo Presidente di ATST-ODEC Ticino.
Riccardo Bellotti lascia la guida dell’Associazione dopo oltre dieci anni di attività nel Comitato, di cui quattro da Presidente, succedendo nel 2021 a Nicola Pini. Il suo contributo è stato determinante in una fase di importante evoluzione e consolidamento della nostra realtà. A lui vanno la nostra più profonda gratitudine e i migliori auguri per il futuro.
Il Sig. Alessandro Marrarosa, entrato nel Comitato nel 2024, è stato designato all’unanimità per ricoprire la carica. Nato nel 1975 e domiciliato a Balerna, è diplomato SSS in informatica di gestione con specializzazione in marketing e vendita. Ha lavorato per PostFinance e Banca Raiffeisen Svizzera, contribuendo alla nascita del Centro Imprenditoriale Raiffeisen per la Svizzera italiana, che attualmente gestisce. È anche docente presso varie scuole professionali e esperto riconosciuto in intelligenza artificiale applicata al contesto aziendale, nonché membro attivo di Swiss Marketing – Sezione Ticino.
Il Comitato è certo che la sua visione strategica, unita a una forte sensibilità per l’innovazione e la formazione, porteranno benefici concreti per tutti i Soci e una nuova spinta evolutiva per l’Associazione.
Una serata tra dialogo e ispirazione
La nostra gratitudine va anche al Sig. Gianni Moresi, già direttore aggiunto della DFP, per aver presieduto l’assemblea in qualità di Presidente del giorno, conducendo i lavori con garbo e professionalità. Un ringraziamento speciale è inoltre rivolto al Direttore Aggiunto delle DFP, Sig. Oscar Gonzalez, per la sua partecipazione e il contributo istituzionale. Il dialogo diretto e costante con il DECS e la DFP rimane un pilastro fondamentale per il nostro operato.
A chiudere la serata, il coinvolgente workshop di Carlo Martines sul tema dell’Employer Branding ha offerto spunti concreti su come ridurre il turnover e attrarre nuovi talenti. Grazie alla sua lunga esperienza nelle Risorse Umane e nello sviluppo di carriera, Martines ha fornito strumenti e riflessioni preziose per tutte le organizzazioni presenti.
Il tutto si è concluso con un momento conviviale e di networking, accompagnato da un gustoso rinfresco offerto dalla scuola, in un clima sereno e costruttivo.
🔗 Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa serata speciale. Con il nuovo corso appena iniziato, guardiamo con entusiasmo al futuro dell’ATST-Odec Ticino. Insieme, verso nuovi traguardi!